< Associazione KITE

Associazione KITE

 

L’Associazione “K.I.T.E.”, fondata nel 2006 all’interno del Bioindustry Park “Silvano Fumero” di Colleretto Giacosa, è un' associazione – senza nessun scopo di lucro – che immagina, promuove e organizza eventi culturali.

Descrizione

L’idea dell’Associazione K.I.T.E. è quella di promuovere una nuova concezione di fare cultura, fondata sulla profonda convinzione che lo scopo di un evento culturale sia fondamentalmente quello di arricchire la conoscenza e aumentare il livello di coscienza del fruitore dell’evento stesso. Per promuovere il dialogo e l’incrocio fra linguaggi eterogenei, K.I.T.E. opera seguendo cinque linee guida imprescindibili: guidare e trasmettere la conoscenza, stimolare la creatività, regalare emozioni, sorprendere con la bellezza, offrire occasioni uniche.


Attività e obiettivi

L’Associazione K.I.T.E., dal punto di vista dei contenuti, applica – preso in prestito dal mondo della biologia – il processo di crossing over nella creazione dei suoi eventi eterogenei. In termini non tecnici, crossing-over è l’importante meccanismo di ricombinazione del materiale genetico che, permettendo una elevata variabilità attraverso lo scambio di porzioni di tale materiale, garantisce la sopravvivenza.

Gli spettacoli teatrali, ideati e scritti da Alice Fumero – direttore artistico dell’Associazione – sono ad oggi gli strumenti comunicativi che più caratterizzato le attività K.I.T.E. e ne rappresentano il marchio di fabbrica. Essi sono definiti teatrali in quanto uno o più attori eseguono – dal vivo – davanti ad un pubblico una narrazione scenica: a differenza di molti spettacoli di teatro-scienza che puntano sull’utilizzo primario della tecnologia e degli effetti scenografici, quelli K.I.T.E. si basano su una scrittura densa di contenuti e citazioni letterarie. L’obiettivo è quello di restituire alle scienze una dimensione storica: la scoperta scientifica non è soltanto il risultato di un semplice fatto, ma è un processo – composto di eventi, imprevisti, errori e soprattutto realizzato da uomini e donne – che come tale va portato alla conoscenza attraverso un procedimento narrativo. Questo non vuol dire che in essi non si faccia uso di immagini e suoni: tutt’altro. Intermezzi musicali e video sono parte integrante e fondamentale della trattazione dell’ argomento preso in analisi.

Accanto alla produzione di spettacoli teatrali, l’Associazione K.I.T.E. promuove l’incontro dei saperi attraverso altre tipologie di eventi:

  • Reading - Romanzi, racconti o testi scientifici, interpretati in letture sceniche e coreografate, accompagnate da video e musica.
  • Concerti - Dalla musica classica al jazz, dal pop al gospel, dal folk all’improvvisazione: da tutta Italia grandi artisti si esibiscono dal vivo
  • Seminari - Ospiti d’eccellenza, provenienti dal mondo della ricerca o del giornalismo, approfondiscono problemi filosofici, storico-sociali e del sapere scientifico.

icon infoInformazioni

Indirizzo Via Ribes, 5 - 10010 Colleretto Giacosa )TO)
Telefono 340 4577702
email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Sito web www.iniziativakite.org

evento logoEventi, sagre, manifestazioni

Stagione KITE, KITE by night.