< Comune di Burolo

Comune di Burolo

Il paese di Burolo si sviluppa tra il piano e il colle, sulla fascia dei primi contrafforti della Serra, ai margini dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea.

Il paese

Il nome di Burolo probabilmente risale all'ipotetico gentilizio romano Burriolus, il quale richiama il Burius, da cui verrebbe il torinese Buriasco. La prima notizia certa di Burolo risale al 1162, quando per la prima volta viene citato Aicardus de Burolo, canonico della cattedrale di Ivrea, definito dominum de castro Burolii in un atto del 1173. Nel 1330 Burolo è un feudo del Comune di Vercelli, nel 1337 passa in mano ai dei Visconti di Milano e nel 1426 diventa possidemento del Duca Amedeo VIII di Savoia. Nel 1670 i nobili Ceveris si insediano nel Castello basso, risalente al 1231, e nel 1669 Burolo diventa il Contado del Conte Ceveris Carlo Filippo. Nel 1704, poi, il Generale francese Vendòme incendia il paese depredando di tutto gli abitanti.


Da visitare

La Chiesa di Santa Maria Maddalena sorge su un affioramento roccioso della Serra d'Ivrea, vicino alla frazione omonima nel comune di Burolo. Il complesso è composto di tre corpi di fabbrica: la chiesa ad aula unica rettangolare, conclusa da un'abside semicircolare; un vano sulla destra, oggi adibito a sagrestia; il campanile accanto alla facciata con doppia porta di accesso, unito alle altre due parti da un muro. Il muro tra il campanile e la sacrestia delimita un piccolo cortile interno dove si suppone ci fosse un'antica navata, oggi scomparsa, affiancata alla chiesa. Sul lato nord è murata una lapide funeraria tardo-romana (440 d.C.) che ricorda il negoziante Basilio. Nella sacrestia è conservato un affresco attribuibile alla bottega di Domenico della Marca di Ancona (XV sec.), raffigurante Cristo crocifisso tra due figure femminili penitenti di cui una potrebbe essere la Maria Maddalena cui l'edificio è intitolato.

icon infoInformazioni

Indirizzo Via Asilo, 38 - 10010 Burolo (TO)
Telefono 0125 57136
email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Sito web www.comune.burolo.to.it

evento logoEventi, sagre, manifestazioni