Il progetto Chiese Romaniche dell'Anfiteatro Morenico Ivrea (AMI) - lungo le Via Francigena e Romea, ideato e coordinato dall'Ecomuseo AMI, coinvolge un gruppo di comuni e associazioni dell'area con l'intento condiviso di valorizzare il patrimonio delle chiese romaniche locali, realizzando un sistema culturale e turistico sul territorio.
L'iniziativa Chiese Romaniche dell'Anfiteatro Morenico Ivrea, nata nel 2015, ha dato vita ad un circuito culturale diffuso e permanente che mette in rete le chiese romaniche del territorio attraverso: una promozione e comunicazione coordinata ed unitaria, l'oganizzazione di eventi ed iniziative all'interno degli edifici, la definizione d'itinerari specifici e un programma di apertura al pubblico dei siti coinvolti nel periodo estivo.
Nello specifico il circuito Chiese Romaniche dell'Anfiteatro Morenico Ivrea persegue i seguenti obiettivi generali: favorire il processo di “riconoscimento” da parte della comunità locale del proprio patrimonio di beni culturali, incentivare un’offerta turistica slow e dolce per il territorio con il conseguente sviluppo economico che questo comporta, favorire l’integrazione delle giovani generazioni attraverso la creazione di opportunità lavorative in ambito culturale e turistico, che consentano la permanenza e l’inserimento nelle comunità locali.
Scarica il programma delle aperture delle Chiese Romaniche AMI