Descrizione
Il Museo d'Arte Contemporanea all'Aperto di Maglione (MACAM) nasce nel 1985 da un'idea di Maurizio Corgnati, come associazione senza fine di lucro per la diffusione e promozione dell'arte contemporanea. Ad oggi è costituito da oltre 160 opere tra dipinti ad affresco e acrilico sui muri delle case e da sculture ed installazioni collocate nelle piazze da artisti di varia nazionalità. Non si paga il biglietto d’ingresso per visitarlo e non esistono orari di apertura o chiusura. Annualmente si svolge un laboratorio di perfezionamento della tecnica dell’affresco destinato a studenti delle Accademie di Belle Arti che si tiene interamente all’aperto.
Musei da visitare nelle vicinanze
- Museo all'Aperto Arte e Poesia Giulia Avetta - Cossano
- Ecomuseo L'impronta del Ghiacciaio - Caravino
Cosa visitare in paese
- La Chiesa Parrocchiale di San Maurizio è un ottimo esempio di architettura barocca
- Palazzetto dei Corgnati
- Il lago Maglione, chiamato Lago Moccagatta, apparteneva ai conti di Masino, citato come “lacus Mocagatae” in un atto dell’anno 1280
Manifestazioni annuali
- Festa delle Pesche (luglio)
- Festa di San Maurizio e degli artisti (settembre)