Descrizione
Nelle sale del museo, l'esposizione degli oggetti è organizzata e presentata sotto forma di laboratori tematici, in modo che il visitatore possa meglio ricordare e comprendere le attività del passato. I diversi laboratori sono dedicati alle attività agricole (la fienagione, la lavorazione del latte, gli attrezzi agricoli...), alle attività artigianali presenti in una comunità rurale ( il fabbro, il falegname, il muratore....) e agli ambienti della casa contadina ( la cucina, la camera da letto, la cantina... ). Una parte dell'esposizione presenta la documentazione della vita contadina andratese attraverso una raccolta di cinquanta immagini fotografiche. Nel parco attrezzato esterno sono visibili mezzi agricoli dell’Ottocento e del primo Novecento, un torchio a barra e alcune parti di un’antica fucina attiva in paese.
Musei da visitare nelle vicinanze
Cosa visitare in paese
- Il Santuario di Santa Maria fu riedificato nel 1714, sui resti di una delle prime Chiese dedicate alla Vergine nel Canavese, di cui vengono ancora conservate parte delle mura e lo splendido campanile romanico.
- La settecentesca Chiesa Parrochiale di S.Pietro in Vincoli è posta proprio di fronte ad uno dei punti panoramici del paese. Staccato rispetto alla chiesa vi è inoltre un campanile che domina il centro storico del paese.
Manifestazioni annuali
- Festa della Polenta (ottobre)