L'Associazione Via Romea Canavesana promuove, presso il Pluriuso di Vische, l'incontro sul tema "La Via Romea e i suoi dialetti" a cura di Cristina Venturino, docente di Lettere e appassionata di storia locale.
L'Associazione Via Romea Canavesana promuove, presso il Pluriuso di Vische, l'incontro sul tema "La Via Romea e i suoi dialetti" a cura di Cristina Venturino, docente di Lettere e appassionata di storia locale.
Sabato, presso la sala Santa Marta, avrà luogo la presentazione del nuovo volume della collana editoriale Una volta anticamente, intitolato “Fra Mito e realtà” autrice Marianna Giglio Tos.
L'Associazione Chiaverano Photo Group, presso l'Ecomuseo di Chiaverano, organizza “100 foto X 100 anni La fauna selvatica del Parco Nazionale del Gran Paradiso”, una serata da non perdere dedicata al Parco Nazionale del Gran Paradiso con il fotografo Luca Giordano.
In occasione della Giornata della Memoria, la Casa della Resistenza apre al pubblico inagurando la mostra "È passata la svastica. La seconda guerra mondiale nei disegni di Nino Baratti" curata da Elisa Malvestito. L'esposizione propone una selezione dei disegni del pittore ligure Nino Baratti che combatté nella Resistenza.
Al Museo Garda la mostra "I negozi Olivetti. Poter scegliere la bellezza", dedicata ai negozi della Olivetti nel mondo, è stata prorogata fino al 5 febbraio. Sono previste quattro nuove visite guidate, con le curatrici della mostra, della durata di circa un'ora per gruppi. .
A Palazzo Giusiana è visitabile la mostra 𝘗𝘪𝘯𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘢𝘳𝘰𝘶𝘯𝘥 𝘵𝘩𝘦 𝘸𝘰𝘳𝘭𝘥 nata su proposta della Commissione Europea - Antenna della direzione generale Traduzione, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi di Pistoia, che ha offerto a Ivrea, ben 40 edizioni di Pinocchio apparse in tutto il mondo negli ultimi vent’anni.