< Ecomuseo l'Impronta del Ghiacciaio - Caravino (TO)

Ecomuseo l'Impronta del Ghiacciaio - Caravino (TO)

L'ecomuseo, dedicato alle caratteristiche geologiche e naturalistiche dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea, è costituito da un itinerario panoramico di osservazione lungo la collina di Masino e da un sito museale

Descrizione

Lo spazio espositivo dell'Ecomuseo l'Impronta del Ghiacciaio, ospitato nell'antico Municipio di Masino a pochi passi dal castello del FAI, nasce nel 2014 per volontà dell'Ecomuseo dell'Anfiteatro Morenico Ivrea, in collaborazione con l´Amministrazione Comunale di Caravino e il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Torino, per la valorizzazione del patrimonio geologico e ambientale del territorio.

All'interno dell'edificio il visitatore è guidato lungo un percorso alla scoperta e alla conoscenza delle principali caratteristiche geologiche, paesaggistiche e naturali di un'area unica come l'Anfiteatro Morenico di Ivrea. Al piano terra è collocata la reception del museo, dove un'ampia documentazione sul territorio è a disposizione del visitatore, e la sala delle mostre tematiche che annulmente si susseguono, approfondendo  di volta in volta un'aspetto geologico dell'Anfiteatro Morenico. Al primo piano, nel grande salone, si trova il "cuore" dell'esponsizione con pannelli divulgativi sulla geologia del territorio, installazioni video, carte e mappe geologiche e il grande plastico gelogico dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea. Nelle prima saletta laterale, immagini fotografiche e un'installazione video mettono in risalto l'importanza e la bellezza paesaggistica del territorio mentre nella seconda saletta, pannelli divulgativi interamente dedicati alla flora e alla fauna nell'Anfiteatro Morenico Ivrea, completano l'allestimento.


Musei da visitare nelle vicinanze


Cosa visitare in paese

  • La Chiesa Parrocchiale di San Solutore dedicata ad un martire della legione Tebea.
  • Il Castello di Masino sorge sulla sommità della collina morenica che sovrasta il paese. Il Castello, circondato da un parco all'inglese e da un piccolo giardino all'italiana, è stato per dieci secoli la residenza dei conti Valperga. Nel 1988 è stato acquistato dal F.A.I. che lo ha aperto al pubblico.

Manifestazioni annuali

  • Tre giorni per il Giardino (maggio)
  • Tre giorni per l'Autunno (ottobre)

 

icon infoInformazioni

Indirizzo Piazza Verdi - Fraz. Masino - 10010 Caravino (TO)
Telefono 0125 54533
email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Sito web www.ecomuseoami.it

icon infoApertura

Il sito museale è aperto dal 02/07/2023 al 15/10/2023. Domenica con orario 10.00-12.00 e 15.00-18.00


icon infoCosto

Abbonamento Musei Torino Piemonte - Gratuito

 

Video